E’ uscito il mio nuovo libro “Socialmente pericolosi. Le storie di vita dei giovani nei Quartieri Spagnoli di Napoli, Edizioni Mimesis, collana Eterotopie, con la prefazione del prof. Franco Ferrarotti e la postfazione di Fabio Venditti, fondatore dell’Associazione Socialmente pericolosi.
Il volume presenta dopo una prima analisi del mondo giovanile, una ricerca qualitativa condotta dentro i Quartieri Spagnoli sui “Socialmente Pericolosi” un gruppo di giovani che riesce attraverso la passione per il cinema e la creatività, a dimostrare di non essere un pericolo sociale. Sono Socialmente Pericolosi perché non si piegano al destino da camorristi. Creano un’ associazione, una piccola realtà cinematografica, che li rende filmakers, al Giffoni Film Festival e per documentari Rai. Fanno da scenario quotidiano alle loro esperienze di crescita, i quartieri della Napoli storica, cari all’analisi di Walter Benjamin e altri studiosi di scienze sociali. Il testo contiene le storie di vita di questi cinque giovani tra i 20 e i 33 anni, provenienti da contesti malavitosi, che hanno vissuto esperienze di forte devianza e che ai Quartieri Spagnoli lottano quotidianamente per sopravvivere e voltare pagina.